Telescopio Celestron АstroMaster 114 EQ
Riflettori newtoniano. Apertura: 114 mm. Lunghezza focale: 1000 mm
				Riflettore			
			
				Schema ottico			
		
				114			
			
				Apertura – il diametro delle lenti che catturarono la luce o specchio che il telescopio utilizza per catturare luce			
		
				1000			
			
				Lunghezza focale – la distanza tra le lenti primarie o specchio e il punto in cui si concentra la luce			
		| ID prodotto | 36262 | 
| Marchio | Celestron | 
| EAN | 2400000042631 | 
| Design delle ottiche | riflettore | 
| Schema ottico | Newtoniano | 
| Trattamento lenti | alluminio | 
				Descrizione			
		Strumento riflettore Newton a tubo corto montato su una montatura equatoriale e su un solido treppiede in acciaio. La montatura equatoriale è comoda per inseguire gli oggetti celesti anche quando si osserva ad alti ingrandimenti usando la sola manopola micrometrica di Ascensione Retta. Il diametro di 114 mm permette inoltre di osservare centinaia di crateri lunari, le fasi di Venere, i chiaroscuri sulle superficie di Marte, i satelliti e le fasce nuvolose di Giove, gli anelli di Saturno. Inoltre permette di separare le componenti di molte stelle doppie e, nelle notti migliori, di osservare decine di ammassi stellari e nebulose.
			Specifiche		
		| ID prodotto | 36262 | 
| Marchio | Celestron | 
| EAN | 2400000042631 | 
| Design delle ottiche | riflettore | 
| Schema ottico | Newtoniano | 
| Trattamento lenti | alluminio | 
| Diametro specchio primario (apertura), mm | 114 | 
| Lunghezza focale, mm | 1000 | 
| Ingrandimento massimo utilizzabile, x | 269 | 
| Ingrandimento, x | 50 — 100 | 
| Rapporto di apertura | f/9 | 
| Soglia di risoluzione, arcosecondi | 1.02 | 
| Magnitudine apparente limite | 12.8 | 
| Oculari | 10 mm (100x), 20 mm (50x) con sistema raddrizzatore | 
| Diametro barilotto dell’oculare, in | 1,25 | 
| Cercatore | StarPointer | 
| Treppiede | acciaio | 
| Vassoio per accessori | ✓ | 
| Controllo telescopio | manuale | 
| Montatura | equatoriale | 
| Controlli slow-motion | sì | 
| Cerchi graduati | ✓ | 
| Attacco a coda di rondine | ✓ | 
| Livello utente | principianti, utenti esperti | 
| Oggetto osservato | oggetti del profondo cielo | 
				Riferimenti
e download
			
		e download
Domande e risposte
		
Invia la tua domanda/feedback
	 
			 
				 
				 
				 
				