Spedizione gratuita per ordini superiori a 70 €
Garanzia a vita Levenhuk Consultare i dettagli
Visita il nostro showroom
Questo prezzo è valido solo per il negozio online e può differire dal prezzo nei negozi fisici.

Montatura equatoriale Sky-Watcher AZ EQ6 SynScan

Disponibilità

ID prodotto 70510
Marchio Sky-Watcher
EAN 2400000045311
Dimensione confezione (LxPxH) 116x53x33 cm
Peso spedizione 42.35 kg
Controllo telescopio autoguida
Descrizione

Montatura equatoriale Skywatcher AZ EQ6 SynScan, ideale per astrofotografia, ad alta capacità di carico, può montare 2 telescopi contemporaneamente!

  • Ideale sia per astrofotografia che uso visuale, può montare 2 tubi ottici contemporaneamente
  • Motorizzata con il sistema goto Synscan
  • Dotata di doppio encoder
  • Oltre 42.000 oggetti in memoria dello Synscan
  • Dotata di motori microstep sia in AR che in DEC
  • Motori stepper ibridi
  • Trasmissione a cinghia
  • Uso in modalità altazimutale o equatoriale
  • Carico fotografico fino a 20kg
  • Progettata per essere facilmente trasportabile

La Sky-Watcher AZ EQ6 è una nuova montatura capace di portare ben 2 tubi ottici contemporaneamente quando usata in modalità altazimutale. I miglioramenti rispetto alla montatura EQ6 sono tanti:

  • Barra contrappesi maggiorata
  • Testa più leggera del 26% rispetto alla EQ6 (la testa della AZ EQ6 pesa solamente 15kg senza contrappesi)
  • Regolazione in altezza migliorata e decisamente più stabile
  • Stessa capacità di carico della EQ6 ma con una maggiore stabilità
  • La AZ EQ 6 può passare in pochi attimi dalla configurazione altazimutale a quella equatoriale e viceversa
  • La testa di attacco del secondo telescopio (sulla barra contrappesi) ha delle regolazioni micrometriche per allinearlo a quello principale, ottimo per test comparativi o telescopi di guida
  • Può comandare una reflex tramite cavo in dotazione
  • Monta telescopi sia con barra vixen che losmandy

I miglioramenti più evidenti introdotti sulla nuova montatura di casa Skywatcher, oltre alla motorizzazione con doppio encoder (da tenere attivi solo in caso vogliate eseguire puntamenti manuali a frizioni aperte), risiedono nella barra contrappesi maggiorata, che fornisce una maggiore stabilità quando sono presenti carichi pesanti, e soprattutto nella testa della AZ EQ 6, riprogetta per essere più leggera e performante, con un nuovo sistema di regolazione per l’altezza.

Oltre Il passaggio dalla configurazione altazimutale a quella equatoriale della AZ EQ 6 richiede davvero pochi attimi e avviene tramite regolazione della vite in altezza.

In modalità altazimutale la AZ EQ6 raddoppia la sua capacità di carico, per lasciarvi la massima libertà di utilizzo dei vostri setup! Il passaggio da modalità EQ ad AZ è molto semplice e veloce, richiede 2 minuti circa.

Il sistema Synscan della Skywatcher è uno strumento molto preciso che vi guiderà per trovare facilmente gli oggetti da osservare, che siano nebulose o pianeti, così come remote galassie. Puntate l’oggetto desiderato premendo solo un pulsante! Il menù di facile utilizzo vi consente di navigare facilmente per scegliere da le decine di migliaia di oggetti disponibili da osservare.

  • Database Synscan di oltre 42.900 oggetti
  • Allineamento a 2-3 stelle
  • Possibilità di migliorare la precisione di puntamento con la funzione PAE
  • Doppio firmware: sia EQ che AZ
  • Possibilità di comandare fino a 2 DSLR Canon (tramite l’apposito cavo in dotazione)
  • Correzione permanete dell’errore periodico (PPEC)
  • Puntamento preciso fino a 10 arco minuti
  • Puntamento polare assistito
  • Velocità di inseguimento: siderale, lunare, solare
  • Velocità: 1x, 2x, 16x, 32x, 64x, 128x, 400x, 500x, 600x, 800x
  • Velocità di inseguimento per astrofotografia: 0,25x, 0.5x, 0.75x
  • Inseguimento sui 2 assi
  • Servo motori con risoluzione 0.8923 arcosecondi o 1.452.425 step/rev
  • Può essere collegato al computer
  • Il firmware della pulsantiera può essere upgradato via internet

Una nuova funzionalità per il PPEC: l’AZ EQ6 Synscan è dotata, sulla vite senza fine di AR, di un indice che consente alla montatura di tenere sempre traccia della posizione corrente dell’indice sulla vite. Questo significa che l’utente può far partire il PEC in ogni momento, dopo aver fatto la prima registrazione, in modo da migliorare la precisione di inseguimento in astrofotografia. Se l’allineamento polare è stato eseguito in modo accurato, non è necessario ripetere la procedura del PEC alla successiva sessiona astrofotografica, ottenendo così un PPEC (correzione permanente dell’errore periodico). La routine del PEC può essere effettuata sia manualmente che usando, comodamente, l’autoguida, E’ importante, se volete mantenere il PEC per le sessioni successive, evitare di sbloccare gli assi della montatura quando è spenta, in questo caso è utile fare il park dal menù utility, spegnere la montatura e smontarla, avendo cura di lasciare gli assi bloccati. Maggiori dettagli si trovano sul manuale d’istruzioni, oppure contattateci, risponderemo ad ogni vostra domanda!

Comandare 1 o 2 DSLR: la Skywatcher AZ EQ6 Synscan è dotata di ben 2 porte per comandare fino a 2 DSLR tramite la pulsantiera Synscan V.4 che consente di programmare fino a 8 gruppi differenti di pose. In dotazione vengono dati 2 cavi per reflex Canon, compatibili con i modelli come la 600D (attacco a jack per lo scatto remoto). Se vi servissero cavi per altri modelli, per favore contattateci.

Trasmissione a cinghia: la AZ EQ6 Synscan è dotata di trasmissione a cighia (come la AZ EQ5 GT), per ottenere una maggiore precisione di inseguimento, così come un minor errore periodico e backlash.

Consigliato alimentatore da rete AU18772.

Specifiche
ID prodotto 70510
Marchio Sky-Watcher
EAN 2400000045311
Dimensione confezione (LxPxH) 116x53x33 cm
Peso spedizione 42.35 kg
Controllo telescopio autoguida
Carico utile massimo, kg 20
Intervallo regolazione azimut ±9°
Motore guida 1.8 º stepper ibridi
Cambio ingranaggio a vite senza fine (180:1) + trasmissione a cinghia dentata (48:12) + motore passo-passo (64 micropassi/1,8°)
Risoluzione 9.216.000 passi/giro, ca. 0,14 arcosec
Massima velocità di puntamento, gradi/secondo 4.2
Velocità di rilevamento siderale, Lunare, Solare
Velocità autoguida 0,125x, 0,25x, 0,5x, 0,75x, 1x
Correzione dell’errore periodico
Correzione dell’errore periodico permanente, 100 segmenti
Tecnologia Freedom Find
Autoguida
Cataloghi di oggetti Messier, NGC, IC, SAO, Caldwell, stelle doppie, stelle variabili, stelle con nomi propri, pianeti
Porte porta autoguida
Lunghezza barra contrappeso, mm 202 + 150
Diametro barra contrappeso, mm 25
Peso contrappeso, kg 5
Treppiede incluso
Treppiede acciaio inox
Peso treppiede, kg 7.5
Diametro del supporto, mm 50
Vassoio per accessori
Modalità di montaggio tubo ottico barra a coda di rondine da 45 mm e 75 mm
Peso montatura, kg 15.4
Domande e risposte
Invia la tua domanda/feedback
Il tuo nome *
E-mail *
La tua domanda/Il tuo commento *