Montatura Sky-Watcher AZ-EQ5 SynScan GOTO
Nuova montatura equatoriale e altazimutale computerizzata Skywatcher AZ EQ5 GT Synscan
ID prodotto | 70515 |
Marchio | Sky-Watcher |
EAN | 2400000045304 |
Controllo telescopio | autoguida, manuale |
Tipo di supporto | azimutale-equatoriale, AZ-EQ5GT |
Carico utile massimo, kg | 15 |
Nuova montatura equatoriale e altazimutale computerizzata Skywatcher AZ EQ5 GT Synscan con doppio encoder, perfetta per l’astrofotografia e per l’uso visuale.
- Doppio encoder (da utilizzare solo in caso di puntamenti manuali)
- Trasmissione a cinghia
- Motori stepper ibridi
- Uso in modalità altazimutale o equatoriale
- Carico fotografico fino a 15kg
- Progettata per essere facilmente trasportabile
La nuova montatura Skywatcher AZ EQ5 GT Synscan è la versione, più leggera del 40%, della famosa Skywatcher AZ EQ6 GT. E’ facilmente trasportabile ed ha numerose nuove funzioni integrate, utili sia all’astrofotografo che all’osservatore esperto.
La testa della AZ EQ5 ha un peso di appena 7,7kg (misura di ingombro 37x32cm circa settata sulle nostre latitudini), il che la rende facilmente trasportabile, grazie anche alla barra dei contrappesi retrattile. Una novità molto apprezzata da chi cerca una montatura itinerante è la nuova concezione del treppiede: le gambe sono ripiegabili all’indietro come avviene in numerosi treppiede fotografici e l’uso della mezza colonna integrata ne facilita tantissimo il trasporto (chiuso misura appena 60cm e pesa 6.1kg)), senza andare a pregiudicare la stabilità che rimane eccellente, grazie alla maggior apertura delle gambe rispetto ai classici treppiedi che equipaggiano le altre montature Skywatcher.
Come tutte le montature Skywatcher Synscan, la AZ-EQ5 GT ha la porta autoguida standard ST4, ma integra anche ben 2 porte per comandare lo scatto remoto delle reflex digitali (forniti 2 cavi per Canon EOS, modelli dotati di connessione jack per lo scatto remoto, quindi non i modelli come 5D, ma 600D e similari). Se desiderate comandare la montatura dal PC, finalmente si può fare a meno dell’odioso cavo seriale da connettere alla pulsantiera e al PC, ma il tutto avviene tramite una porta USB integrata direttamente nella montatura. In questo modo, potete usare il vostro software planetario preferito (usando la piattaforma ASCOM) per comandare la AZ EQ5 GT Synscan, dimenticandovi di cavi seriali, adattatori, etc.
- La pulsantiera Synscan versione 4 offre molte funzionalità:
- Aggiornamento del firmware via internet
- Maggior memoria interna
- Database Synscan di oltre 42.000 oggetti deep sky e del sistema solare
- Velocità di inseguimento da 1x a 800x
- Velocità di autoguida da 0.125x a 1x
- Precisione di puntamento di ben 5 arc-min (RMS)
- Correzione permanete dell’errore periodico (PPEC)
- Puntamento polare assistito
- Puntamento di precisione (PAE)
- Doppio firmware: sia EQ che AZ
- Possibilità di comandare fino a 2 DSLR Canon (tramite l’apposito cavo in dotazione)
- Compatibilità con il modulo GPS
Tuttavia, mentre per collegarsi alla montatura basta un cavo USB, per aggiornare la pulsantiera tramite l’utility rilasciata da Skywatcher serve l’apposito cavo seriale e quindi un adattatore USB/Seriale per il computer.
Una nuova funzionalità per il PPEC: l’AZ-EQ5 GT Synscan è dotata, sulla vite senza fine di AR, di un indice che consente alla montatura di tenere sempre traccia della posizione corrente dell’indice sulla vite. Questo significa che l’utente può far partire il PEC in ogni momento, dopo aver fatto la prima registrazione, in modo da migliorare la precisione di inseguimento in astrofotografia. Se l’allineamento polare è stato eseguito in modo accurato, non è necessario ripetere la procedura del PEC alla successiva sessiona astrofotografica, ottenendo così un PPEC (correzione permanente dell’errore periodico). La routine del PEC può essere effettuata sia manualmente che usando, comodamente, l’autoguida, E’ importante, se volete mantenere il PEC per le sessioni successive, evitare di sbloccare gli assi della montatura quando è spenta, in questo caso è utile fare il park dal menù utility, spegnere la montatura e smontarla, avendo cura di lasciare gli assi bloccati. Maggiori dettagli si trovano sul manuale d’istruzioni.
Comandare 1 o 2 DSLR: la Skywatcher AZ-EQ5 GT Synscan è dotata di ben 2 porte per comandare fino a 2 DSLR tramite la pulsantiera Synscan V.4 che consente di programmare fino a 8 gruppi differenti di pose. In dotazione vengono dati 2 cavi per reflex Canon, compatibili con i modelli come la 600D (attacco a jack per lo scatto remoto). Se vi servissero cavi per altri modelli, per favore contattateci.
Trasmissione a cinghia: la AZ-EQ5 GT Synscan è dotata di trasmissione a cighia (come la AZ-EQ6 GT), per ottenere una maggiore precisione di inseguimento, così come un minor errore periodico e backlash.
In modalità altazimutale la AZ EQ5 GT raddoppia la sua capacità di carico: 15kg + 15kg di telescopi, per lasciarvi la massima libertà di utilizzo dei vostri setup! Il passaggio da modalità EQ ad AZ è molto semplice e veloce, richiede 2 minuti circa.
ID prodotto | 70515 |
Marchio | Sky-Watcher |
EAN | 2400000045304 |
Controllo telescopio | autoguida, manuale |
Tipo di supporto | azimutale-equatoriale, AZ-EQ5GT |
Carico utile massimo, kg | 15 |
Intervallo di regolazione dell’altezza (latitudine del luogo di osservazione) | 0° a 90° |
Intervallo regolazione azimut | ±15° |
Motore guida | 1.8 º stepper ibridi |
Cambio | ingranaggio a vite senza fine (135:1) + trasmissione a cinghia dentata (72:12) + motore passo-passo (32 micropassi/1,8°) |
Rapporto di trasmissione | 810 |
Risoluzione | 5.184.000 passi/giro, ca. 0,25 arcosec |
Massima velocità di puntamento, gradi/secondo | 4.2 |
Accuratezza di puntamento | fino a 5 minuti d’arco |
Velocità di rilevamento | siderale, Lunare, Solare |
Velocità autoguida | 0,125x, 0,25x, 0,5x, 0,75x, 1x |
Modalità di rilevamento | azimut, equatoriale |
Risoluzione del sensore di posizione su assi R.A./D. | 5144 conteggi/giro, ca. 4,2 arcomin |
Correzione dell’errore periodico | permanente, 1200 segmenti |
Tecnologia Freedom Find | ✓ |
Autoguida | ✓ |
Controllo manuale | sistema SynScan |
Caratteristiche telecomando | 2 righe, 18 caratteri per riga, con regolazione del contrasto |
Database oggetti | 42.900 oggetti |
Cataloghi di oggetti | Messier, NGC, IC, SAO, Caldwell, stelle doppie, stelle variabili, stelle con nomi propri, pianeti |
Possibilità di connessione a PC | sì |
Porte | porta autoguida ST-4, SNAP, DSLR, USB–RS-232C |
Requisiti di sistema | OS Windows 95/98/2000/XP/Vista/7/8/10; connessione di un adattatore USB a un computer tramite porta seriale (RS-232) |
Alimentazione | 16 V, 3 A DC |
Contrappesi | 2 |
Lunghezza barra contrappeso, mm | 162 + 120 |
Diametro barra contrappeso, mm | 18 |
Peso contrappeso, kg | 3.5 |
Treppiede incluso | ✓ |
Treppiede | acciaio inox, diametro piedini – 44,45 mm |
Peso treppiede, kg | 6.1 |
Peso montatura, kg | 7.7 |
Range temperature di funzionamento, °C | -30...+50 |
e download